Antimuffa fai da te, per una pulizia intensa al profumo di limone

0
9345
Antimuffa fai da te al limone

Un prodotto naturale per contrastare la sgradevole formazione di muffa sulle superfici di casa.

La comparsa di muffa si manifesta principalmente in aree umide della casa, come ad esempio in bagno, in cucina e soprattutto negli angoli e sui muri. Ovviamente una delle cause è anche lo scarso ricambio d’aria, che favorisce la sua formazione e la sua intensificazione.

Si tratta ovviamente di una condizione pericolosa per la salute ed è necessario provvedere a rimuoverla per la nostra sicurezza, favorendo una maggiore condizione di igiene. Anche in questo caso il profumato limone risulta essere un ottimo alleato per la realizzazione di un prodotto antimuffa fai da te, soprattutto se abbinato ad altri ingredienti portentosi come il bicarbonato. Vivi Limone ve ne dà una chiara dimostrazione con alcuni rimedi utili!

I consigli di VIVI LIMONE

Per realizzare un detersivo antimuffa sono necessari i seguenti ingredienti:

  • 1 l di acqua distillata
  • 250 ml di aceto bianco
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • 3 cucchiai di bicarbonato
  • 3 cucchiai di acqua ossigenata
  • 3 cucchiai di sale fino

Sciogliete il sale e il bicarbonato nell’acqua distillata, aggiungete l’aceto, l’acqua ossigenata e il succo di limone e mescolate bene. Travasate il tutto in uno spruzzino e nebulizzate sulle superfici interessate. Lasciate agire per qualche minuto e poi pulite con un panno di cotone e uno spazzolino. Infine, ripulite nuovamente l’area con il panno umido imbevuto nell’acqua calda.

Per rimuovere la muffa dai tessuti, come tende o abiti, miscelate 2 cucchiai di sale fino con 1 cucchiaio di succo di limone. Applicate la soluzione sulla macchia e strofinate per bene fino ad eliminarla, poi risciacquate e fate asciugare al sole.

Per eliminare la muffa dal box doccia sciogliete 5 cucchiai di bicarbonato in circa 5 litri di acqua tiepida e aggiungetevi poi il succo di 1 limone. Imbevete una spugnetta nella soluzione e passatela sulle superfici da ripulire, utilizzando la parte morbida. In seguito sfregate con la parte ruvida della spugna e per concludere risciacquate con acqua tiepida.

Per rimuovere residui di muffa sulle pareti miscelate 2 cucchiai di bicarbonato con 700 ml di acqua, 2 cucchiai di acqua ossigenata, 2 di sale fino e 2 di succo di limone. Nebulizzate la soluzione sull’area interessata e lasciate agire per qualche minuto, poi ripulite il tutto con una spugnetta pulita.

Ti è piaciuto l’articolo? Segui la nostra pagina Facebook con un like. Ogni giorno scoprirai interessanti novità sull’utilizzo del limone!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi commenti!
Inserisci il tuo nome