Birra e limone, una bevanda leggera e rinfrescante
Un’accoppiata che esiste già da tempo, ottima per rinfrescarsi durante le calde serate estive in compagnia degli amici.
Due ingredienti dal color oro che ben si sposano in un incontro dai gusti decisamente particolari e unici.
- Il LIMONE garantisce freschezza al palato, si abbina perfettamente a numerose bevande alcoliche e non, infatti, è spesso ingrediente fondamentale di cocktail di ogni tipo.
- La BIRRA è un grande “classico”, la bevanda alcolitca più antica e più diffusa al mondo, oltre che la più amata, prodotta in tantissime varianti e tipologie.
Come nasce questa unione
Il connubio tra birra e limone non è di certo una novità. La loro unione risale al 1922 quado il proprietario di una taverna a Monaco di Baviera, Franz Xaver Kugler, dovendo sopperire alle esigue scorte di birra presenti in cantina, decise di proporre ad una schiera di ciclisti assetati questa dissetante miscela. Per questo motivo definita nella cultura tedesca Radler, ossia “ciclista”.
Un cocktail leggero e fresco
Sono svariati i nomi con cui viene chiamato questo
I consigli di Vivi Limone
Per un gusto ed un mix perfetto, vi consigliamo di utilizzare una limonata fatta in casa con una specifica tipoloia di limone, il verdello, e unendovi una quantità non eccessiva di zucchero. Il succo di limone puro, potrebbe non essere gradito a tutti per il gusto eccessivamente agre, per tale motivo meglio dolcificarlo un po’.
In un bicchiere di vetro aggiungete dei cubetti di ghiaccio e versate prima l’elemento analcolico e poi quello alcolico, in modo da dosare meglio la formazione di schiuma. In fine mescolate leggermente con un bar spoon e servite con una bella fetta di verdello. Vi disseterà al primo sorso!
Ti è piaciuto l’articolo? Segui la nostra pagina Facebook con un like. Ogni giorno scoprirai interessanti novità sull’utilizzo del limone.