giardinaggio

Combattere afidi ed erbacce: come usare il limone per la cura del nostro giardino

Nasce dalla natura e aiuta la natura, anche nel giardinaggio il limone è un ottimo alleato.Non tutti sanno che il succo di limone è...

Pianta di limone in vaso… Con i nostri consigli si può!

Avere una pianta di limoni in casa significa donare al proprio giardino o terrazzo un’atmosfera fatta di profumi agrumati e di grande bellezza estetica,...

La tecnica della “forzatura” dei limoni

La “forzatura” del limone è una pratica agronomica che ha come obiettivo quello di accelerare i processi vegetativi attraverso la variazione di alcuni elementi...

Il “verdello”: il limone dell’estate protagonista della terza fioritura del “femminello siracusano”

Conosciamo meglio il "verdello", immediatamente riconoscibile per la buccia dal colore verde intenso.Questa particolare varietà di limone è protagonista della terza fioritura del "femminello"...
curare l'asma con il limone

Il “bianchetto”: la seconda fioritura del “femminello siracusano”

Il limone "bianchetto" conosciuto anche con il nome di "limone di primavera", è la varietà della seconda fioritura del femminello siracusano.  La piante del limone...

La prima fioritura del femminello di Siracusa: ecco a voi il “Primofiore”

Il pregiato limone di Sicilia "femminello siracusano", nel corso dell'anno, ha diverse fioriture che garantiscono diverse varietà questo eccezionale frutto. Nella prima fioritura del femminello,...
profumo di zagara

I flussi di produzione del “femminello siracusano”: un frutto diverso per ogni fioritura

Il flusso di produzione del "femminello siracusano" durante l’anno è pressoché omogeneo, grazie alla capacità di questa eccezionale pianta di fiorire più volte nell'arco...

Alla scoperta del “femminello siracusano”

Scopriamo le caratteristiche del "femminello siracusano", una delle varietà di limone più pregiate e diffuse in Sicilia.  L'agronomo Giovanni Greco, in questa intervista, ci illustra...

Seguici sui Social

3,718FansMi Piace
1SeguaciSegui
0SottoscrittiIscriviti

Articoli più popolari

Origine della granita siciliana: il rinfrescante viaggio dalle neviere al bicchiere.

È la regina indiscussa dell'estate, soprattutto in Sicilia. Un rito mattutino che si gusta a colazione, spesso in compagnia di una soffice brioche. Di cosa stiamo...

Cheesecake alla marmellata di mandarini Biologici Agrumì

Una torta fredda golosissima e molto semplice da preparare, perfetta per il periodo estivo! Ingredienti Per la base: 200 g biscotti al cacao 100 g burroPer la farcitura:...

Insalata di Limone Verdello Lumì e Gamberi

Un gustoso mix tra tradizione e innovazione!Nella terra baciata dal sole e accarezzata dal mare, dove il profumo degli agrumi pervade l'aria, nasce uno...

Limoniamo?

Tra baci e limoni, andiamo alla scoperta dell'origine di un curioso modo di dire proprio in occasione della Giornata Internazionale del Bacio. Il 6 luglio...