Gelo di limone, un dessert facile e fresco da gustare a fine pasto
Un dolce della tradizione siciliana, fresco, profumato e facile da realizzare, un dessert al cucchiaio che chiude con eleganza e delicatezza il vostro menù.
Gelo di limone
2019-04-10 20:54:59
Il Gelo di limone è un budino dal gusto definito, ma leggero, composto da pochi e semplici ingredienti e soprattutto è adatto anche ai celiaci, in quanto totalmente privo di glutine. Il protagonista indiscusso di questo dolce è senz'altro il cosiddetto oro giallo di Sicilia, il limone, che deve essere rigorosamente non trattato, come il limone siciliano di "Vivi Limone". Ottimo come dessert digestivo a fine pasto, il Gelo di limone si sposa benissimo sia con un menù base carne, ma soprattutto con quello base pesce. Vediamo gli ingredienti per circa 8 persone.
Ingredienti
- succo di 5 limoni
- 800 ml acqua
- 250 gr zucchero
- 90 gr amido di mais
- foglioline di menta
- scorza di limone grattugiata
- 8 stampini monoporzione
Aggiungi gli ingredienti alla tua lista della spesa
Se non hai installato l'app Buy Me a Pie! vedrai la lista con gli ingredienti una volta scaricata
Preparazione
- Filtrate il succo dei 5 limoni utilizzando uno spremiagrumi e in seguito vesatelo in un tegame insieme all'acqua e l'amido di mais.
- Aggiungete nella pentola lo zucchero e cuocete a fiamma bassa per circa 15 minuti fino a raggiungere l'ebollizione.
- Mescolate costantemente durante la cottura e nel momento in cui il composto risulterà denso spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare.
- Versate il prodotto negli stampini monoporzione e fate riposare in frigo per almeno 3 ore.
- Quando il Gelo di limone risulterà ben compatto potrete sformarlo capovolgendo lo stampino su un piatto da dessert.
- Decorate il Gelo con la scorza di limone grattugiata e una fogliolina di menta. Sarà una vera esplosione di freschezza già al primo assaggio.
Stampa
Vivilimone https://www.vivilimone.it/