La Cuddura di Pasqua: tradizione siciliana da gustare

0
3194
Cuddura di Pasqua

Il limone nella tradizione siciliana lo ritroviamo in tante prelibatezze dolciarie, come nella preparazione della Cuddura. Vivi Limone vi svela le sue origini e la sua deliziosa ricetta!

Tipico dolce dell’Italia meridionale, chiamato con appellativi differenti nelle varie regioni, la Cuddura cu l’ovu (Ciambella con l’uovo) è soprattutto un dolce pasquale appartenente alla tradizione siciliana. Vi sarete di certo chiesti che lingua è. Si tratta di una parola che trae origine dal greco antico, κολλύρα (kollura), che significa corona, proprio per la sua caratteristica forma circolare.

Anticamente, secondo la tradizione, veniva regalata dalle ragazze ai propri fidanzati come dimostrazione d’amore. La pasta di cui è composta la Cuddura è molto simile ad un biscotto di frolla dal profumo di limone e viene sempre decorata con codette colorate e uova sode intere, rigorosamente di numero dispari. Oggi è possibile ammirare e gustare queste ciambelle pasquali dalle forme più disparate, come campane, colombe, corone, ma anche con strutture particolarmente elaborate; sono tutte delle vere e proprie opere d’arte.

Cuddura di Pasqua
Ingredienti
  1. 750 g farina
  2. 250 g zucchero
  3. 150 g burro
  4. 3 uova
  5. 180 g latte
  6. 1 bustina di vanillina
  7. 1 bustina di lievito
  8. 1 limone biologico
  9. 1 uovo sbattuto per spennellare
  10. codette colorate
  11. uova sode con buccia
Aggiungi gli ingredienti alla tua lista della spesa
Se non hai installato l'app Buy Me a Pie! vedrai la lista con gli ingredienti una volta scaricata
Preparazione
  1. Preparate come prima cosa le uova sode, in modo tale da dargli tutto il tempo per raffreddarsi.
  2. Impastate il composto della Cuddura mischiando farina e zucchero e creando una fontana con un foro centrale. Aggiungete quindi uova, latte, lievito, vanillina e burro ammorbidito a pezzetti.
  3. Lavate bene il limone e grattugiate la sua scorza unendola a tutti gli altri ingredienti. Quindi lavorate bene l’impasto ottenendo un panetto omogeneo.
  4. Su una teglia rivestita con carta forno componete la vostra Cuddura intrecciando dei cilindri allungati di pasta e disponendo a piacere le uova sode intere. Per bloccare ogni uovo incrociate su questo due strisce di pasta di circa 2 cm.
  5. Spennellate con l’uovo sbattuto tutta la superficie della corona e decorate con le codette colorate.
  6. Cuocete in forno caldo a 180° per 20 minuti circa, fino a doratura. Dopo averla sfornata il profumo di limone inonderà la vostra cucina.
Stampa
Vivilimone https://www.vivilimone.it/
Ti è piaciuto l’articolo? Segui la nostra pagina Facebook con un like. Ogni giorno scoprirai interessanti novità sull’utilizzo del limone!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi commenti!
Inserisci il tuo nome