Quando lo spremiagrumi diventa un’icona di design
Juicy Salif, il celebre spremiagrumi dal design incredibile e unico che ha fatto la storia.
In occasione del WIDD 2019 (World Industrial Design Day – Giornata Mondiale del Design Industriale) non potevamo non parlare di uno dei più famosi prodotti dell’azienda italiana “Alessi”, lo spremiagrumi Juicy Salif, realizzato negli anni ’90 dal celebre architetto e designer francese Philippe Starck.
Un elemento da cucina dalle forme decisamente originali e uniche, un’idea che non si limita semplicemente a mostrare la sua funzionalità, ma soprattutto la spiccata fantasia creativa del suo inventore.
Come nasce un’idea
Secondo quanto raccontato, originariamente Alberto
Simbolo dell’industrial design
L’iconico spremiagrumi di Starck è stato riconosciuto come una vera opera d’arte e oggetto incredibilmente unico nel mondo del design tanto da essere esposto tra le collezioni permanenti del MoMa di New York e del Centre Pompidou di Parigi. Anche gli stessi schizzi originali su tovagliolo sono oggi esposti al Museo Alessi di Omegna, insieme ad una riproduzione scultorea dello Juicy Salif alta 2 metri.
In occasione del 10° anniversario della sua creazione, sono stati prodotti 10.000 pezzi placcati in oro, mentre per il 25° anniversario si è optato per la realizzazione di due versioni in riproduzione limitata, di cui una in bronzo e l’altra in alluminio rivestita di ceramica bianca.
Le caratteristiche
Ti è piaciuto l’articolo? Segui la nostra pagina Facebook con un like. Ogni giorno scoprirai interessanti novità sull’utilizzo del limone.