L’olio di limone, un portento nella cosmesi!

Un olio profumato ideale per realizzare numerosi trattamenti estetici per la cura e il benessere del nostro corpo.

L’olio al limone si ottiene per l’esattezza dalla macerazione delle bucce di limone in un olio vegetale. È una sostanza molto profumata da non confondere con l’essenza di limone. Più precisamente, l’olio di limone a differenza di quest’ultima, nonostante abbia le stesse proprietà, risulta essere più delicato sulla pelle. Entrambi, però, sono sostanze fotosensibili e infatti è importante non esporsi al sole dopo averlo spalmato sul corpo, magari utilizzandolo preferibilmente la sera.

Che cos’è l’olio di limone

Si tratta di un oleolito, ossia di una preparazione ottenuta attraverso l’impiego di olio vegetale che agisce da solvente per estrarre i principi attivi di una componente naturale come frutti, fiori o erbe tramite la procedura di macerazione a freddo.

Come si prepara

Tagliate la scorza di 3 grossi limoni, evitando la parte bianca, e mettetela ad essiccare per alcuni giorni in un luogo asciutto e caldo. Successivamente scegliete il tipo di olio in cui metterla a macerare, poiché ognuno ha proprietà diverse ai fini cosmetici.

A questo punto mettete le scorze in un barattolo di vetro e ricopritele con questo olio vegetale. Conservate in un luogo buio e lasciate macerare per almeno un mese circa, agitando leggermente il barattolo ogni giorno. Trascorso il tempo filtrate la miscela con un colino e travasatelo in una boccetta di vetro.

I consigli di Vivi Limone

I suoi impieghi in ambito cosmetico sono vari e tutti molto utili. Vediamo in dettaglio come è possibile utilizzare l’olio di limone, sfruttando al massimo le sue proprietà benefiche.

Ti è piaciuto l’articolo? Segui la nostra pagina Facebook con un like. Ogni giorno scoprirai interessanti novità sull’utilizzo del limone!