Salsa Ponzu, dal Giappone con furore esplode la voglia di Sushi
L’arte del rivisitare in cucina con Vivi Limone. Oggi SUSHI DAY! Quando la particolarità del cibo orientale incontra i profumi nostrani.
Il Sushi è stato riconosciuto a livello mondiale come la terza pietanza più ordinata dopo la pizza e l’hamburger. Ha quindi ormai spopolato nel mondo occidentale, raggiungendo un livello di gradimento non indifferente nella sfera culinaria dei piatti più richiesti.
Nella cultura nipponica il sushi è sempre accompagnato da svariate tipologie di salsine tipiche, come ad esempio la Salsa di Soia o Wasabi, che sono le più conosciute, o altre come Teriyaki, Tsuyu, Karashi e molte ancora. Tra queste vi è anche la Salsa Ponzu, dal sapore leggermente aspro e particolarmente agrumato, poichè realizzata con dei frutti giapponesi chiamati yazu, molto simili al limone.
E allora perchè non provare a ricreare questa particolare salsina con l’utilizzo del nostro pregiato limone, prediligendo il verdello? Detto fatto, mettiamoci all’opera! Del resto la cucina è anche questo, contaminazione ed incontro di sapori, sperimentare gusti e odori sempre nuovi che esaltano il palato.
- 2 cucchiai di aceto di riso
- 2 cucchiai di Sherry
- 100 ml succo di verdello
- 50 ml salsa di soia
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 pizzico di peperoncino
- Filtrate bene il succo del verdello per eliminare del tutto i semini e la polpa.
- Versate tutti gli ingredienti liquidi in una piccola ciotola e mescolate.
- Aggiungete lo zucchero e il peperoncino e amalgamate bene con l'utilizzo di una frusta.
- Sbattete il composto per qualche minuto, in modo da far incorporare un po' d'aria alla salsina.
- Lasciate riposare in frigo e servite fredda come salsa di accompagnamento alle vostre portate di sushi.