Uno dei dessert da cucchiaio per eccellenza è il semifreddo.
Adatto per tutte le stagioni, è un dolce tipico della pasticceria italiana. E’ versatile si può preparare in diversi gusti.
Il semifreddo al limone è la soluzione ideale per abbinare freschezza e golosità.
Ingredienti:
🍋 4 limoni non trattati
🍋 500 ml di panna fresca da montare
🍋 100 g di zucchero
🍋 3 uova
🍋 1 bicchierino di limoncello (facoltativo)
Procedimento:
- Dopo aver pulito accuratamente i limoni non trattati, grattugiate la scorza e spremete i limoni utilizzando un colino e raccogliendo il succo in una ciotola.
- Montare la panna fresca con 30 g di zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungendo successivamente il succo di limone e la scorza grattugiata (per dare un sapore ancora più intenso al semifreddo).
- Separare i tuorli dagli albumi. Montare i tuorli con il restante zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ed aggiungere, se volete, un bicchierino di limoncello.
- Montare a neve gli albumi.
- Unite la panna montata con i tuorli già lavorati e gli albumi montati a neve.
- Versate il composto in uno stampo per plumcake e mettere in freezer per almeno 5 ore foderandolo con un foglio di pellicola trasparente.
Consigli utili:
Per una consistenza perfetta del semifreddo è fondamentale bilanciare bene zucchero, alcool e aria (incorporata nel semifreddo grazie all’utilizzo di albumi e tuorli montati e panna montata.