Acqua e Limone: il rituale di benessere che risveglia il corpo
Vivi Limone vi svela come assumere al meglio acqua e limone e scoprire personalmente i suoi benefici.
Il detto recita “quando il buon giorno si vede dal mattino”, e già, è proprio vero! Svegliarsi con una marcia in più, aiutando il nostro organismo ad attivarsi e iniziare la giornata al meglio delle nostre forze è ciò che desideriamo tutti e che è possibile fare seguendo alcuni semplici accorgimenti.
Il modo migliore di bere ACQUA E LIMONE
Preparate un bicchiere con almeno 300 ml di acqua tiepida o se preferite a temperatura ambiente, ma mai calda (altrimenti annullerebbe la Vitamina C in quanto termolabile) e aggiungetevi il succo di mezzo limone appena spremuto.
Dopo aver bevuto acqua e limone non lavate subito i denti, ma sciacquate la bocca con un po’ di acqua e bicarbonato o se preferite solo con acqua, per attenuare l’eccesso di acidità nel cavo orale e tutelare lo smalto dentale.
Proprietà benefiche di ACQUA E LIMONE
- Depura l’organismo e rimuove le tossine dal tratto digestivo, alleviando anche la sensazione di bruciore di stomaco.
- Stimola e potenzia il sistema immunitario.
- Aumenta la diuresi e supporta l’organismo nel procedimento di perdita di peso.
- Agevola la digestione e l’attività intestinale.
- Aiuta a smaltire le tossine e a ridurre i grassi depositati nel sangue.
- Combatte l’eccessivo livello di acidità nell’organismo e riattiva lo smaltimento di scorie accumulate, grazie alle proprietà alcalinizzanti del succo di limone.
I consigli di VIVI LIMONE
Il rituale di benessere con acqua e limone può essere considerato una vera terapia disintossicante, molto utile da ripetere in determinate fasi dell’anno, in particolare durante i periodi di cambio di stagione.
Prima di iniziare la colazione, dopo aver bevuto l’acqua e limone è preferibile attendere almeno 20 minuti, in modo da dare al corpo il tempo di assimilare i nutrienti e compiere il processo di depurazione prima di ricevere del cibo.
Inoltre, è consigliabile assumere acqua e limone iniziando con una quantità minima di succo (ad esempio solo qualche goccia), aumentandola gradatamente giorno dopo giorno. In caso di infiammazioni gastriche è preferibile non utilizzare questo rimedio, in quanto risulterebbe poco tollerabile all’organismo.
Per altre informazioni leggi il nostro articolo
ACQUA E LIMONE: 2 SEMPLICI ALIMENTI PER 5 FANTASTICI BENEFICI
Ti è piaciuto l’articolo? Segui la nostra pagina Facebook con un like. Ogni giorno scoprirai interessanti novità sull’utilizzo del limone!