Come aromatizzare i dolci con la Bagna per Torte al profumo di limone
Quando si cucina una torta soffice o un classico pan di spagna la bagna è l’ingrediente fondamentale per ottenere un risultato perfetto.
Gli amanti del mondo dei dolci conoscono bene l’importanza dell’utilizzo della bagna e della precisione delle dosi con cui realizzarla. Essa determina la sofficittà e l’aroma di una torta, rendendola più gustosa e piacevolmente umida al palato. Esistono numerose varianti di bagna, ognuna più adeguata ad un tipo di dolce piuttosto che ad un altro e tutte perfette per facilitare la stesura della farcia o della ganache che arricchirà la torta.
Questa sorta di sciroppo aromatizzato, composto principalmente da acqua e zucchero, evita quindi che il pan di spagna risulti eccessivamente asciutto. In base al tipo di torta si può optare per una bagna analcolica o alcolica, in quest’ultimo caso si possono utilizzare vari liquori come Rum, Cointreau, Grand Marnier, Marsala, Rosolio o il profumatissimo Limoncello. Vivi Limone vi propone dunque due varianti all’aroma di limone:
- Bagna analcolica al limone
- Bagna alcolica al Limoncello
- 300 gr acqua
- 150 gr zucchero
- scorza di 1 limone non trattato
- 1 baccello di vaniglia
- Versate in un contenitore l'acqua e aggiungete la scorza del limone, la stecca di vaniglia tagliata a metà e lasciate macerare per almeno 1 ora.
- Trascorso il tempo, versate il tutto in un pentolino, unitevi lo zucchero e ponete sul fuoco, mescolando ogni tanto, senza però raggiungere il bollore.
- In fine, terminata la cottura filtrate lo sciroppo e lasciate raffreddare del tutto.
- 240 gr acqua
- 200 gr zucchero
- 200 ml limoncello
- scorze di 3 limoni non trattati
- Lavate bene i limoni e tagliate la scorza con un coltello affilato, stando attenti ad evitare la parte bianca.
- In un pentolino versate l'acqua, lo zucchero e la scorza dei limoni.
- Ponete sul fuoco, mescolando di tanto in tanto, e lasciate cuocere fin quando lo zucchero non si sarà sciolto completamente.
- Ottenuto uno sciroppo, fatelo raffreddare ed in fine aggiungetevi il limoncello, miscelando bene il tutto.
I consigli di Vivi Limone
Il miglior modo per stendere la bagna su un disco di torta è utilizzando un pennello da cucina oppure una bottiglia specifica per bagna, che presenta dei piccoli fori in cima. L’importante è cercare di distribuirla il più uniformemente possibile su tutta la superficie della torta.
Per la bagna al Limoncello vi invitiamo a cliccare sul link del nostro articolo e scoprire quali sono gli ingredienti per realizzare il profumato liquore. Il Limoncello: la ricetta del liquore simbolo della Sicilia
Ti è piaciuto l’articolo? Segui la nostra pagina Facebook con un like. Ogni giorno scoprirai interessanti novità sull’utilizzo del limone!