Limone “cunzato”, uno dei piatti poveri della tradizione siciliana per riutilizzare il pane raffermo

Meglio conosciuto come “lumìa cunzata”, il limone “cunzato” è uno dei piatti poveri che appartengono alla tradizione dell’antica cucina siciliana.

In passato, infatti, questo piatto era molto diffuso fra i contadini ed era un modo economico ed intelligente per riutilizzare il pane indurito.

Al limone (ovviamente siciliano!) sbucciato e tagliato a cubetti, andrà aggiuto: 

e al brodino ottenuto si inzuppava il pane raffermo.

Un piatto, economico, che esalta al meglio tutte le incredibili proprietà ed i benefici del limone!

Leggi anche: Acqua e limone: 2 semplici alimenti per 5 fantastici benefici

Procedimento:

Cibi semplici e genuini dal sapore di una volta, che fanno rivivere un tempo ormai passato