Marmellata di limoni di Sicilia

Una marmellata diversa dal solito, un sapore unico da gustare per la tua colazione o per una merenda da ricordare!

Ideale da spalmare su una fetta di pane o per farcire dolci e crostate, questa confettura, grazie al suo sapore fresco e pungente, è una particolare alternativa ai gusti classici. 
La marmellata di limoni si sposa molto bene anche con alimenti salati, accompagnando formaggi dal sapore intenso come pecorino e parmigiano.

Il Femminello siracusano per un gustoso tocco mediterraneo! 

Per realizzare questa ricetta sono stati utilizzati limoni biologici nella varietà del Femminello siracusano, un prodotto siciliano di eccellenza che può vantare il marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta), che donano quel tocco tipicamente mediterraneo che fa la differenza!

LEGGI ANCHE: LIMONE SI, MA SICILIANO E’ MEGLIO

Difficoltà: Bassa
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 45 minuti

Ingredienti:

Procedimento

Consigli utili:

Conservazione:

La marmellata di limoni si conserva per 3 mesi, a condizione che il sottovuoto sia stato fatto correttamente, conservando i vasetti in un luogo fresco e asciutto, al riparo di fonti di calore.
Una volta aperto il vasetto, conservare la marmellata in frigorifero e consumare entro 3/4 giorni.