Un rimedio naturale per un risultato eccellente.
Avere un pavimento pulito e profumato è ciò che si cerca di ottenere utilizzando i numerosi detersivi chimici presenti in commercio che promettono spesso miracoli, molti quasi sempre a base di limone. In realtà non c’è cosa migliore che utilizzare direttamente proprio il limone e ottenere con questo prodotto naturale una pulizia impeccabile di piastrelle e fughe, tutto questo nel totale rispetto dell’ambiente.
Inoltre, l’utilizzo del limone come detergente garantisce sia un’azione igenizzante, rimuovendo lo sporco delle superfici trattate, ma anche disinfettante, eliminando germi e batteri. Un risultato, quindi, importante soprattutto per chi, come le mamme, stanno attente alla salute e alla sicurezza dei propri bambini.
I consigli di Vivi Limone
Per pulire e sgrassare le superfici in ceramica basta mischiare il succo di un limone con un poco d’acqua. In alternativa, se vi sono incrostazioni vi consigliamo di utilizzare questa miscela:
- Succo di 1 limone
- 1 bicchiere d’acqua
- ½ bicchiere di aceto bianco
- 1 cucchiaino di bicarbonato
Per sbiancare le fughe delle piastrelle, versa direttamente su queste il succo di limone e lascia agire una notte per poi rimuovere lo sporco con una spugna inumidita.
Per eliminare la patina bianca del calcare sulle mattonelle della cucina o del bagno, versa il succo di due limoni in una bacinella di acqua calda e lava le superfici con un panno imbevuto in questa miscela.
Vi raccomandiamo di utilizzare il limone solo per la pulizia di superfici in ceramica e non in marmo, poiché essendo quest’ultimo un materiale poroso, assorbirebbe eccessivamente la sostanza provocando delle macchie.
Ti è piaciuto l’articolo? Segui la nostra pagina Facebook con un like. Ogni giorno scoprirai interessanti novità sull’utilizzo del limone!