Cavatelli in salsa di limone, mascarpone e caviale rosso

0
3069
Cavatelli in salsa di limone,mascarpone e caviale rosso

Una ricetta raffinata, gustosa e decisamente particolare con cui stupire i vostri ospiti.

Una pietanza originale con ingredienti dai sapori eleganti che si sposano alla perfezione tra loro e il profumo inconfondibile del limone che dona freschezza e leggerezza al piatto. La scelta di una tipologia di pasta fresca come i cavatelli rigati aggiunge, inoltre, un particolare tocco di genuinità, rendendo unica la ricetta.

I Cavatelli in salsa di limone, mascarpone e caviale rosso sono molto semplici da realizzare e adatti a qualsiasi occasione. Una ricetta perfetta sia per una cena in famiglia, che per un evento con ospiti importanti, in entrambi i casi stupirete il palato dei vostri commensali. Vediamo quali sono gli ingredienti necessari per 4 persone.

Cavatelli in salsa di limone, mascarpone e caviale rosso
Ingredienti
  1. 400 g cavatelli
  2. 1 limone non trattato
  3. 250 g mascarpone
  4. 1 confezione di uova di salmone
  5. Erba cipollina qb.
Aggiungi gli ingredienti alla tua lista della spesa
Se non hai installato l'app Buy Me a Pie! vedrai la lista con gli ingredienti una volta scaricata
Preparazione
  1. Lavate per bene il limone sotto l’acqua corrente e dopo averlo asciugato grattugiatene la scorza e spremetene il succo, eliminando del tutto i semini.
  2. In una padella antiaderente dai bordi alti fate ammorbidire il mascarpone a fuoco lento, aggiungetevi la scorza e il succo di limone e lasciate cuocere per qualche minuto, coprendo con un coperchio.
  3. Preparate la pentola per la cottura della pasta e, appena raggiunto il bollore, versatevi i cavatelli e salate l’acqua.
  4. Nel frattempo, dopo aver lavato l’erba cipollina, sminuzzatela sul tagliere e unitela al condimento già pronto.
  5. Una volta cotta la pasta, scolatela e versatela nella padella con la salsa di limone e mascarpone ed infine, prima di far saltare la pasta sul fuoco per qualche secondo, aggiungetevi le uova di salmone.
  6. Servite immediatamente, aggiungendo per ogni piatto da portata una spolverata di scorza di limone.
Note
  1. Questa tipologia di condimento può essere abbinato anche ad altri tipi di pasta, sia corta, come pennette o farfalle, sia lunga, come linguine o fettuccine.
Stampa
Vivilimone https://www.vivilimone.it/
Ti è piaciuto l’articolo? Segui la nostra pagina Facebook con un like. Ogni giorno scoprirai interessanti novità sull’utilizzo del limone!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi commenti!
Inserisci il tuo nome