Nella grande famiglia degli agrumi è il limone capace di fiorire ad ogni luna nuova. Un fenomeno biologico davvero incredibile!
Quando si suol dire “il nome è tutto un programma”, nel caso del Limone Lunario è assolutamente vero! La sua caratteristica è proprio fruttificare ad ogni luna nuova e durante tutto l’arco dell’anno, tanto da ottenere anche l’appellativo di “Limone delle quattro stagioni“.
Si tratta di una varietà di limone di origine indiana, diffusasi nell’area del mediterraneo grazie agli arabi. Il Limone Lunario è un sempreverde e per questo è anche una pianta ornamentale molto ricercata, che ripaga vista e olfatto durante tutto l’anno, compreso l’inverno. È ideale, infatti, per l’allestimento di giardini e terrazze.
I suoi profumati frutti sono solitamente di forma allungata, dal colore giallo intenso e di diverse dimensioni, a seconda della stagione, inoltre sono ottimi per la produzione di spremute, liquori, gelati e molto ancora. Altre caratteristiche del Limone Lunario sono i suoi fiori, di un delicato colore bianco e le sue foglie dal verde intenso.
COLTIVAZIONE, IRRIGAZIONE E POTATURA
Il Limone Lunario si adatta abbastanza bene anche alla coltivazione in vaso, purché sia protetto dagli sbalzi di temperatura, in quanto le brusche variazioni climatiche possono alternarne il metabolismo. Richiede inevitabilmente una serie di rinvasi durante la sua crescita, a causa del costante cambiamento della dimensione del suo fusto.
Fondamentali per il suo sviluppo sono: una prolungata esposizione al sole, un terreno ben drenato e un’irrigazione costante ma equilibrata, determinata in base alla stagione e alle condizioni ambientali.
La potatura del Limone Lunario può essere fatta solo durante il periodo estivo e senza esagerare, limitandosi ad eliminare i rami secchi e quelli lunghi che non hanno prodotto frutti. Ciò permette una crescita adeguata della pianta nel tempo, che garantirà, così, profumate infiorescenze e meravigliosi frutti durante tutto l’arco dell’anno.
Ti è piaciuto l’articolo? Segui la nostra pagina Facebook con un like. Ogni giorno scoprirai interessanti novità sull’utilizzo del limone!