Piccata di vitello al limone con capperi e olive

0
2398
piccatine al limone olive e capperi

Ricetta a base di carne con inconfondibili profumi e aromi di Sicilia.

Con il termine “piccata” nell’ambito culinario si intende un ben preciso tipo di cottura della carne di vitello o pollo, che viene prima infarinata e poi cotta in padella con burro e succo di limone. Si tratterebbe di un modo diverso di nominare la tipica cottura delle scaloppine, quindi una ricetta semplice, ma molto gustosa.

La tenerezza della carne e la profumata salsina al limone, arricchita dalle erbe aromatiche e da altri tipici sapori siciliani, come capperi e olive, rendono unica e deliziosa questa ricetta. Un secondo di carne ottimo per una cena in famiglia, ma anche per un menù elaborato, poiché leggero e al contempo appetitoso ed elegante.

Piccata di vitello con capperi e olive
Ingredienti
  1. 400 g fettine di vitello
  2. 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  3. 1 spicchio d'aglio
  4. 2 foglie di alloro
  5. erbe aromatiche (rosmarino - timo - maggiorana)
  6. 1 manciata di capperi sotto sale
  7. 15 olive nere denocciolate
  8. 1 limone non trattato
  9. farina qb.
  10. sale e pepe
Aggiungi gli ingredienti alla tua lista della spesa
Se non hai installato l'app Buy Me a Pie! vedrai la lista con gli ingredienti una volta scaricata
Preparazione
  1. Lavate il limone e asciugatelo bene con un canovaccio, poi grattugiatene la scorza e spremetene il succo e lasciate questi ingredienti da parte per dopo.
  2. Infarinate ogni fetta di vitello battendola leggermente con le mani per eliminare la farina in eccesso.
  3. In un'ampia padella antiaderente fate rosolare lo spicchio d'aglio con l'olio e una volta dorato eliminatelo.
  4. Ponete la carne sul fuoco per la cottura e aggiungete le foglie di alloro e le altre erbe aromatiche a piacimento.
  5. Fate rosolare le fettine per qualche minuto, poi salate, pepate e aggiungete il succo di limone, la scorza grattugiata, le olive (intere o a pezzetti) e i capperi, dopo averli sciacquati un po'.
  6. Una volta cotte le vostre piccatine, ponetele su un piatto da portata e fate restringere la salsina in padella a fiamma alta. Prima di servirle in tavola distribuite questo sughetto su tutta la carne.
Stampa
Vivilimone https://www.vivilimone.it/
Ti è piaciuto l’articolo? Segui la nostra pagina Facebook con un like. Ogni giorno scoprirai interessanti novità sull’utilizzo del limone!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi commenti!
Inserisci il tuo nome