Straccetti di pollo e finocchi marinati al limone

0
7129
pollo e finocchi marinati al limone
Straccetti di pollo e finocchi marinati al limone

Una ricetta semplice e leggera da gustare anche come piatto freddo.

Una pietanza davvero ottima e fresca al palato, grazie alla profumata marinatura a base di limone. Gli straccetti di pollo e finocchi marinati al limone sono una ricetta light, facile e veloce da realizzare. Il piacevolissimo aroma di limone si sposa perfettamente alla delicatezza del gusto della carne bianca e del finocchio. Vediamo qual è il procedimento per preparare questa gustosa ricetta!

Straccetti di pollo e finocchi marinati al limone
Ingredienti
  1. 5 fette di petto di pollo
  2. 1 finocchio
  3. 1 limone
  4. 1 spicchio di aglio
  5. olio d'oliva qb
  6. sale e pepe qb
Aggiungi gli ingredienti alla tua lista della spesa
Se non hai installato l'app Buy Me a Pie! vedrai la lista con gli ingredienti una volta scaricata
Preparazione
  1. Lavate bene il limone e asciugatelo con un canovaccio. Grattugiate tutta la sua scorza e poi filtrate il suo succo con uno spremiagrumi e lasciate questi ingredienti da parte.
  2. Ripulite il finocchio, eliminando le cime e la parte esterna più dura, e tagliatelo a listarelle.
  3. Tagliate il petto di pollo a straccetti e ponetelo insieme al finocchio in un contenitore.
  4. Versate su questi la marinatura, composta dal succo e la buccia grattugiata del limone, l'aglio, un poco d'olio, sale e pepe.
  5. Mescolate il tutto in modo che la marinatura sia ben distribuita e in seguito lasciate riposare in frigo per almeno un'ora.
  6. Trascorso il tempo, riscaldate un'ampia padella e, dopo aver elimiato lo spicchio d'aglio, versategli il pollo e i finocchi con tutta la marinatura.
  7. Cuocete a fiamma media per circa 10 minuti, fino a quando il pollo non risulterà dorato e la marinatura non diventerà una bella cremina. Durante la cottura spadellate per far amalgamare bene gli ingredienti.
  8. Servite su un piatto da portata ampio, con qualche ricciolo di scorza di limone sulla sommità.
Stampa
Vivilimone https://www.vivilimone.it/
Ti è piaciuto l’articolo? Segui la nostra pagina Facebook con un like. Ogni giorno scoprirai interessanti novità sull’utilizzo del limone!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi commenti!
Inserisci il tuo nome