Una ricetta semplice e classica a cui aggiungere il fantastico aroma agrumato del limone che rende tutto più speciale.
È una delle ricette più conosciute al mondo che è stata anche riadattata nei vari paesi in base alla propria cultura culinaria. Le crêpe possono essere sia dolci che salate e possono quindi soddisfare il palato di tutti, essendo versatili nel suo abbinamento con gli ingredienti.
Il termine crêpe deriva in realtà dal latino crispus, che significa “ondulato” e fa riferimento all’incresparsi della pastella nel momento della cottura. Si tratta di una ricetta molto semplice a cui abbiamo deciso di aggiungere l’aroma inconfondibile del limone, che rende queste gustose frittelle ancora più buone. Vediamo quali sono i passaggi necessari per preparare le Crêpe al limone per 4 persone.
- 2 uova
- 3 limoni non trattati
- 180 g farina
- 80 ml acqua
- 1 cucchiaio di olio di semi
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
- olio qb.
- Lavate e asciugate i limoni e grattugiate un po' di scorza. In seguito spremetene il succo e mettetelo da parte.
- Sbattete le uova in una terrina e aggiungetevi uno dopo l'altro i vari ingredienti: succo di limone, farina, acqua, olio di semi, zucchero, scorza grattugiata e sale.
- Mescolate bene fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Scaldate un goccio di olio in una padella antiaderente e cuocete le crêpe versando 2 cucchiai di impasto per ognuna.
- Appena la crêpe risulta dorata saltatela per ruotarla dalla parte opposta. La cottura è molto veloce, quindi state attenti a non lasciarle troppo sul fuoco.
- Fracite a piacimento, sia per una versione dolce che salata.
I consigli di VIVI LIMONE
Le crêpe sono buonissime con qualsiasi ingrediente, ma per una versione dolce da leccarsi i baffi vi consigliamo di guarnirle con delle marmellate più aspre e agrumate. In particolare, il gusto e il profumo del limone possono essere esaltati utilizzando una MARMELLATA DI LIMONI fatta in casa, come quella che vi propone Vivi Limone. Provate anche questa ricetta e vedrete che bontà!
Ti è piaciuto l’articolo? Segui la nostra pagina Facebook con un like. Ogni giorno scoprirai interessanti novità sull’utilizzo del limone!