Lonza di maiale in agrodolce con glassa agli agrumi

0
4437
Lonza di maiale
Lonza di maiale in agrodolce con glassa agli agrumi

Un secondo di carne adatto ad una cena conviviale in compagnia di amici e parenti.

La lonza è un tipo di taglio della carne di maiale particolarmente saporito per la quantità non eccessiva di grasso, ma sufficientemente presente a renderlo tenero e adatto a diversi tipi di ricette. Noi vi proponiamo la lonza di maiale abbinata ad una glassa agrodolce che ben si sposa alla tenerezza della carne.

A rendere questo piatto incredibilmente irresistibile è la salsina che lo accompagna. Il perfetto mix tra il sapore dolce del miele e quello agre degli agrumi, come il limone, sempre rigorosamente non trattato o biologico.

Lonza di maiale in agrodolce con glassa agli agrumi
Ingredienti
  1. 1kg lonza di maiale
  2. 1 limone
  3. 1 cucchiaio di senape
  4. 2 cucchiai di miele
  5. 1 arancia
  6. 1 bicchiere di vino bianco
  7. fecola di patate q.b.
  8. sale
  9. olio extravergine d'oliva
Aggiungi gli ingredienti alla tua lista della spesa
Se non hai installato l'app Buy Me a Pie! vedrai la lista con gli ingredienti una volta scaricata
Preparazione
  1. Fate riposare la carne in frigo per circa un'ora, immersa in una marinatura composta da succo e scorza di un limone, senape, miele e succo di un'arancia non troppo grande.
  2. Trascorso il tempo, rosolate bene la lonza in una padella con un poco di olio d'oliva.
  3. Aggiungete il composto della marinatura insieme ad un bicchiere di vino bianco, versando il tutto sulla carne. Coprite e cuocete a fiamma bassa per circa 40 minuti.
  4. Quando la carne sarà cotta togglietela dal fuoco e ponetela su un tagliete per affettarla.
  5. Nel frattempo fate addensare sul fuoco il sughetto della marinatura aggiungendovi un pizzico di fecola. Diventerà una glassa gustosissima!
  6. Servite le fettine di lonza ricoperte con questa squisita glassa agrodolce dal sapore fresco e agrumato che conquisterà i vostri ospiti. Concludete con una spolverata di scorza di limone grattugiata sulla portata.
Stampa
Vivilimone https://www.vivilimone.it/

Ti è piaciuto l’articolo? Segui la nostra pagina Facebook con un like. Ogni giorno scoprirai interessanti novità sull’utilizzo del limone!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi commenti!
Inserisci il tuo nome