Una ricetta light e gustosa per una cena all’insegna di sapori delicati e profumi inebrianti con l’inconfondibile aroma di limone.
Esistono numerosissime ricette a base di merluzzo e di certo il suo abbinamento con il profumatissimo limone ne è una variante raffinata e particolarmente gustosa. Il Merluzzo aromatizzato al limone con vino bianco e olive è una pietanza semplice da preparare che ben si sposa con ortaggi o verdure che fanno da contorno.
Questo pesce azzurro dalla carne molto tenera e poco grassa è l’ideale per delle ricette light, anche perché povero di calorie e molto ricco di potassio, fosforo e iodio, quindi l’ideale se si segue una dieta a basso contenuto calorico. Ecco gli ingredienti necessari per 4 persone!
Merluzzo aromatizzato al limone con vino bianco e olive
2020-05-25 19:40:42
Ingredienti
- 900 g merluzzo
- 180 ml vino bianco fruttato
- 25 olive nere senza nocciolo
- 1 limone non trattato
- 1 cucchiaino di olio di oliva
- peperoncino in polvere
- prezzemolo qb.
- sale e pepe
Aggiungi gli ingredienti alla tua lista della spesa
Se non hai installato l'app Buy Me a Pie! vedrai la lista con gli ingredienti una volta scaricata
Preparazione
- Come prima cosa accendete il forno a 200° C per farlo scaldare.
- Nel frattempo, lavate i tranci di merluzzo e, dopo averli leggermente tamponati con della carta da cucina, disponeteli in una teglia, versandovi sopra il vino bianco.
- Adesso lavate bene il limone sotto l’acqua corrente e asciugatelo con un canovaccio, successivamente grattugiate tutta la scorza sul pesce, aggiungendovi poi anche le olive.
- Infine versate a filo sul merluzzo dell’olio extravergine d'oliva e subito dopo salate e pepate; per dare un aroma in più aggiungete un leggero pizzico di peperoncino in polvere.
- Ponete in forno e cuocete per circa 20 minuti, una volta pronto impiattate versandovi sopra il sughetto di cottura e aggiungendovi una spolverata di prezzemolo.
Note
- Per la scelta dei vini fruttati vi consigliamo un Pinot bianco o uno Chardonnay, ma se preferite qualcosa di più frizzante andrà bene anche un Prosecco.
Stampa
Vivilimone https://www.vivilimone.it/