Scrub corpo a base di limone fatto in casa: il metodo ideale per una pelle luminosa e rigenerata

0
4613

Se vuoi una pelle luminosa e rigenerata con pochi e semplici gesti, lo scrub è il trattamento estetico che fa per te!

Che cos’è lo scrub? Quali sono i benefici?

Con lo scrub, che deriva dal verbo inglese to scrub che significa “sfregare” o “strofinare”, si attua un’azione esfoliante che elimina le cellule morte della tua pelle o il materiale estraneo presente sul nostro corpo (ad esempio polvere o smog).

E’ il metodo ideale per rinnovare lo strato superficiale della cute, purificandola e regalandole nuovo vigore e luminosità.

Come fare uno scrub perfetto

Lo scrub si effettua massaggiando la pelle con prodotti che contengono al loro interno particelle dotate di capacità abrasiva (meccanica o chimica) e che favoriscono, così, il processo di esfoliazione della pelle.

Questa tecnica può anche essere realizzata utilizzando oggetti dotati di superfici abrasive (un guanto di crine ad esempio)capaci di stimolare con maggior vigore l’effetto esfoliante di questo particolare trattamento.

Differenza fra scrub, gommage e peeling

 – Lo scrub è un trattamento esfoliante che utilizza la grana grossa,

– Il gommage, invece, è un esfoliante più delicato rispetto allo scrub perché viene impiegata la grana sottile ed è consigliato per le pelli sensibili.

– Il peeling, infine, si attua attraverso delle sostanze chimiche (di solito gli acidi della frutta) come ad esempio l’acido glicolico che è estratto dalla barbabietola da zucchero, l’uva, o la canna da zucchero.

Ecco il nostro scrub fai da te con il succo di limone

In commercio esistono numerosi tipologie di scrub, ma ci sono anche diverse semplici ricette per realizzarlo a casa con ingredienti economici e facili da trovare!

Se vuoi realizzare uno scrub facile, veloce e purificante, segui i suggerimenti che ti proponiamo e segui il procedimento per realizzare una ricetta che vede protagonista il succo di limone, che ha la funzione di amalgamare gli altri ingredienti per un mix di Bellezza unico.

Ecco come fare per realizzarlo:

  •  6 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaino di olio d’oliva
  • Succo di 1 limone fresco

Procedimento: Mescolate bene lo zucchero, il miele, l’olio di oliva e poi amalgamate bene tutti gli ingredienti aggiungendo il succo di limone.

Consigli utili per lo scrub al succo di limone

Chi ha la pelle sensibile può sostituire lo zucchero con il bicarbonato, per un’azione più delicata sulla cute. 

Quante volte fare lo scrub

La frequenza dello scrub dipende dal tipo di pelle sul quale effettuare il trattamento e la zona del corpo interessata. Esempio:

– Se la pelle del corpo è normale si possono effettuare fino a due scrub a settimana.

– La pelle sensibile, invece, non va esfoliata troppo, e quindi è consigliabile fare uno scrub a settimana o meno.

– Ci sono parti del corpo dove lo scrub si può fare con più frequenza, come sui talloni e sulle zone più ruvide (gomiti, ginocchia).

Lascia un commento

Inserisci i tuoi commenti!
Inserisci il tuo nome