Il flusso di produzione del “femminello siracusano” durante l’anno è pressoché omogeneo, grazie alla capacità di questa eccezionale pianta di fiorire più volte nell’arco dei 365 giorni.
Un frutto diverso per ogni fioritura
Una delle più caratteristiche più importanti del limone di Sicilia “femminello siracusano” è la propria capacità di fiorire e fruttificare più volte nel corso dell’anno.
Abbiamo, quindi, l’opportunità di godere sempre degli straordinari benefici che questa pianta sempreverde e i suoi frutti ci regalano.
Tre periodi per tre varietà di limoni
La pianta di limone fiorisce all’incirca in tre periodi distinti fornendo altrettante distinte tipologie di frutto con caratteristiche e qualità ben specifiche:
- limoni primofiore: la prima fioritura avviene da marzo a giugno e maturano nei mesi di settembre/ottobre dello stesso anno fino al marzo dell’anno successivo.
- limoni bianchetto: la seconda fioritura avviene da giugno a fine luglio e la maturazione si ha da marzo a giugno dell’anno successivo.
- limoni verdello: la terza fioritura si ha dal mese di agosto sino ad ottobre e la maturazione avviene da aprile a settembre dell’anno successivo.
Per conoscere più in dettaglio le caratteristiche di questa straordinaria pianta, ossia il “femminello siracusano”, clicca qui.