Un fine pasto eccellente che porta “la Sicilia in bocca”: il Sorbetto al limone

1
15763
Sorbetto al limone
Sorbetto al limone

Dal gusto intenso e fresco, il sorbetto al limone è il dolce al cucchiaio ideale a fine pasto.

Una ricetta semplice e tipica della cucina italiana, per l’esattezza siciliana. Il sorbetto al limone è il dessert per eccellenza per chiudere in bellezza un abbondante banchetto, soprattutto se si tratta di un menù a base di pesce. Infatti, questo dolce al cucchiaio funge da classico “pulisci bocca” e al contempo da ottimo digestivo, proprio perché piacevolmente leggero e fresco.

Può essere preparato in numerossissime varianti, dai gusti più particolari, ma quello al limone resta ovviamente il più saporito e il più richiesto. A tal proposito Vivi Limone vi ricorda di utilizzare sempre e solo limoni biologici o non trattati, verdelloche sono sinonimo di qualità e sicurezza dei prodotti acquistati. Inoltre per avere un gusto più delicato e meno aspro vi consigliamo di prediligere l’utilizzo del verdello, un tipo di limone tipicamente siciliano, ideale per la preparazione del sorbetto e non solo.

Diverso dal gelato e dalla granita, il sorbetto è un dessert che per la sua consistenza è l’esatta via di mezzo tra la cremosità del primo e la granulosità del secondo. Vediamo in dettaglio come prepararlo.

Sorbetto al limone
Ingredienti
  1. Succo di 3 verdelli
  2. 200 gr zucchero
  3. 2 albumi
  4. scorza grattugiata di 1 verdello
  5. 1 pizzico di sale
  6. ½ litro di acqua
Aggiungi gli ingredienti alla tua lista della spesa
Se non hai installato l'app Buy Me a Pie! vedrai la lista con gli ingredienti una volta scaricata
Preparazione
  1. Lavate bene i limoni e asciugateli con un canovaccio. Grattugiate la scorza di uno dei verdelli e spremete il succo di tutti e tre, filtrandolo con un colino.
  2. Ponete sul fuoco un pentolino con l'acqua e lo zucchero e fate cuocere fino a ebollizione e poi mantenete sul fuoco per altri 10 minuti. In seguito lasciate raffreddare.
  3. Quando lo sciroppo sarà freddo, aggiungete il succo dei verdelli e la scorza grattugiata, versate il tutto in una ciotola, possibilmente in acciaio, e lasciate riposare nel freezer.
  4. Nel frattempo montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e aggiungeteli al composto messo da parte.
  5. Riponete nuovamente il vostro sorbetto nel congelatore e lasciatelo riposare fin quando non avrà raggiunto la giusta consistenza cremosa.
  6. Servite in dei calici di vetro o in delle ciotoline con un ricciolo di scorza di verdello sulla sommità. Questo sarà il vostro tocco di classe!
Stampa
Vivilimone https://www.vivilimone.it/
Ti è piaciuto l’articolo? Segui la nostra pagina Facebook con un like. Ogni giorno scoprirai interessanti novità sull’utilizzo del limone!

1 Commento

  1. Buono sicuramente ma io vorrei sapere se esiste una versione cremosa senza l’uso dell’albume. Mi disturba l’idea dell’uovo crudo. Grazie se mi vorrete rispondere.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi commenti!
Inserisci il tuo nome